L'Associazione Disabili Visivi nata nel 1970 per riunire i radioamatori ciechi, oggi è un'associazione nazionale, senza scopo di lucro, di promozione sociale e culturale dei non vedenti ed ipovedenti. Ha esteso le proprie attività in tutti i settori tecnologici che si prestano ad incrementare l'autonomia e l'integrazione sociale dei disabili visivi italiani.
Di seguito il calendario degli incontri virtuali:
MARTEDI’ 31 MAGGIO ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l'Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con Diana Pellegrini ” L’eterno
Lettera di addio.
Ecco il pensiero che mio padre, se ne avesse avuto il tempo, avrebbe voluto indirizzare ai soci di cui si è preso cura con dedizione ed affetto per mezzo secolo. Ne sono sicura anche
Il Cav. Angelo Coppola, socio fondatore dell'Associazione Disabili Visivi e storico Vicepresidente della medesima, la notte scorsa, \è deceduto a seguito di un improvviso malore.
Ci limitiamo per ora
L’Associazione di Volontariato Museum – ODV, partecipa all’evento Open House, sabato 21 maggio alle 10,30, al CHIOSTRO DELLA CISTERNA CAMERA DEI DEPUTATI "NILDE IOTTI", con appuntamento alle 10,15
Presentazione dei due modelli tattili del Sarcofago degli Sposi, giovedì 12 maggio alle 17,00 presso il Museo Etrusco di Villa Giulia, Piazzale di Villa Giulia, 9.
Il progetto “Il diritto alla
Venerdì 13 maggio e Sabato 14 maggio , un evento che prevede incontri e due spettacoli audiodescritti dedicati al teatro e alla cultura inclusivi e accessibili. L'evento, a Modena, è all'interno del
MARTEDI’ 3 MAGGIO ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l'Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con l’arch. Maria Poscolieri ” IL CORAGGIO DI UNA DONNA: GIUDITTA E OLOFERNE DEL
Pagina 8 di 13