L'Associazione Disabili Visivi nata nel 1970 per riunire i radioamatori ciechi, oggi è un'associazione nazionale, senza scopo di lucro, di promozione sociale e culturale dei non vedenti ed ipovedenti. Ha esteso le proprie attività in tutti i settori tecnologici che si prestano ad incrementare l'autonomia e l'integrazione sociale dei disabili visivi italiani.
MARTEDI’ 28 GIUGNO ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l'Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con la dott.ssa Daniela Pacchiani ” Amore e morte tra gli Etruschi: il sarcofago
Nell'ambito dell'undicesima edizione di Romarché - Parla l'archeologia, domenica 19 giugno 2022 alle ore 17.00 presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Piazzale di Villa Giulia 9, è prevista
[N.d.R.: Ci è stato chiesto di spiegare nella maniera più chiara ed elementare possibile il significato e le conseguenze del votare sì o no ai referendum. Lo abbiamo fatto nelle note che seguono al
MARTEDI’ 14 GIUGNO ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l'Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con Maria Raffaella Di Maio ” PASSEGGIANDO PER LE STRADE E LE PIAZZE DI ROMA TRA
MARTEDI’ 14 GIUGNO ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l'Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con Maria Raffaella Di Maio ” PASSEGGIANDO PER LE STRADE E LE PIAZZE DI ROMA TRA
La visita è fissata per giovedì 9 giugno alle 15,40 con appuntamento alle 15,15 davanti all’ingresso del museo. E’ rivolta ad un massimo di tre persone con disabilità visiva e relativi
[N.d.R.: Abbiamo sempre manifestato un aperto scetticismo nei confronti dei tentativi di trasferire ai non vedenti le emozioni essenzialmente visive provocate dai capolavori della pittura figurativa
Pagina 7 di 13