L'Associazione Disabili Visivi nata nel 1970 per riunire i radioamatori ciechi, oggi è un'associazione nazionale, senza scopo di lucro, di promozione sociale e culturale dei non vedenti ed ipovedenti. Ha esteso le proprie attività in tutti i settori tecnologici che si prestano ad incrementare l'autonomia e l'integrazione sociale dei disabili visivi italiani.
L’Associazione di Volontariato Museum ODV riprende le “Conversazioni sull’Arte.. ma non solo”. Di seguito il calendario degli incontri virtuali: MARTEDI’ 25 GENNAIO ALLE ORE 16,30 in collaborazione
MARTEDI’ 14 DICEMBRE ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l'Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con la dott.ssa Greta Vicentini ”Patrimoni dell’Umanità: il Cenacolo di
Pubblichiamo con molto piacere questo invito ad esplorare i tesori custoditi dalla nostra città con la collaborazione di persone esperte ed altruiste, che ringraziamo di cuore.
Noi nominiamo
Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – 3 dicembre 2021
Musei in Comune
La Sovrintendenza Capitolina, in occasione
Di seguito, gli appuntamenti degli eventi teatrali audiodescritti fino a dicembre.
"SE QUESTO È UN UOMO"
dall'opera di Primo Levi
Di e con Valter Malosti
Domenica 14 novembre - ore 16.00 TEATRO
"SE QUESTO È UN UOMO"
Domenica 14 novembre - ore 16.00 TEATRO STORCHI - Modena
Domenica 21 novembre - ore 15.30 TEATRO BONCI - Cesena
dall'opera di Primo Levi
Di e con Valter Malosti
La voce di
MARTEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l'Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con la dott.ssa Greta Vicentini:
“Patrimoni dell'Umanità: Giotto e la
Pagina 14 di 15