E' disponibile il nuovo libro edito da ADV, Le barriere Architettoniche Percettive - Guida alle azioni legali, scritto da Avv. Sabato Salvati. Una guida semplice ed esaustiva, comprensiva di formulari già fatti per permettere ai disabili visivi di combattere gli abusi delle Amministrazioni locali e centrali in tema di abbattimento delle barriere percettive.
Il testo è diretto agli avvocati che patrocinano i disabili visivi ma può essere sicuramente usato anche dai disabili stessi per avviare lettere di protesta dal tono legale.
Il libro è disponibile in vari formati:
- pdf non modificabile
- word modificabile (per i non vedenti)
- testo cartaceo rilegato stampato in tipografia.
Per informazioni o per averne una copia contattare la nostra segreteria allo 06 855 02 60.
Recentemente si è cominciato a parlare di "barriere percettive" o "sensoriali" oltre che di barriere architettoniche, intendendo con il primo termine quelle situazioni che rendono difficile la mobilità autonoma dei minorati sensoriali, di solito più per la mancanza
di idonei ausili informativi che per la presenza di veri e propri ostacoli. Anche dei testi normativi si sono occupati delle barriere percettive per prevederne l'eliminazione. I piu' importanti sono:
D.M. 236/89.
Legge 104/92 ( legge quadro sull’handicap)
D.P.R. 503/96.
Decreto Ministeriale n° 236 del 14/06/1989 - documento .pdf | dimensione 147,11 kB