Logo

Associazione Disabili Visivi APS-ETS

Associazione nazionale per la promozione sociale e culturale dei non vedenti e degli ipovedenti

Ente morale con personalità giuridica di diritto privato,

Legittimato ad agire in giudizio in difesa delle persone con disabilità vittime di discriminazioni

Il sistema che consente a chi non vede di leggere i libri e le riviste a stampa o i testi dattiloscritti è comunemente chiamato scanner. In realtà lo scanner è soltanto la macchina che copia dentro il computer l'immagine della pagina scritta; la parte più importante del sistema è costituita dal programma di riconoscimento dei caratteri, denominato   genericamente O C R.
Di questi ne esistono molti tipi, ma soltanto alcuni sono adatti all'uso dei disabili visivi e consentono a questi di compiere tutte le operazioni in modo consapevole e sicuro e con risultati apprezzabili. Alcuni programmi sono troppo lenti o commettono così tanti errori da compromettere la comprensibilità del testo.
Chiedere informazioni a uno dei Poli tiflotecnici dell'A.D.V.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.