L'Associazione Disabili Visivi nata nel 1970 per riunire i radioamatori ciechi, oggi è un'associazione nazionale, senza scopo di lucro, di promozione sociale e culturale dei non vedenti ed ipovedenti. Ha esteso le proprie attività in tutti i settori tecnologici che si prestano ad incrementare l'autonomia e l'integrazione sociale dei disabili visivi italiani.
Privacy Policy di: www.disabilivisivi.it
Titolare del Trattamento dei Dati: ADV - Associazione Disabili Visivi Onlus, nella persona del Presidente e legale rappresentante Avv. Giulio Nardone, domiciliato per la carica presso la sede di ADV - Associazione Disabili Visivi Onlus in Roma, Via Lima n. 22.
Responsabile della Protezione dei Dati: Laura Nardone, domiciliata per la carica presso la sede di ADV - Associazione Disabili Visivi Onlus in Roma, Via Lima n. 22.
I dati personali da Lei forniti sono necessari per permettere a ADV - Associazione Disabili Visivi Onlus di fornire ai soci le prestazioni istituzionali e di svolgere le attività necessarie per il perseguimento del proprio oggetto sociale, vale a dire la diffusione e l’approfondimento tra i disabili visivi della conoscenza e dello studio delle discipline relative ai vari campi dell’elettronica e dell’informatica, per le opportunità di sbocchi lavorativi, di studio, di occupazione del tempo libero e di socializzazione che ne derivano, direttamente o indirettamente, come conseguenza dell’impiego di nuovi ausili tecnologici, attraverso:
(1) l’utilizzo di una nastroteca tecnica sociale e Centro del Libro Parlato a disposizione dei soci per la duplicazione gratuita;
(2) la pubblicazione e la diffusione di riviste in Braille, su nastro magnetico o su ogni altro tipo di supporto, anche informatico;
(3) la pubblicazione e la diffusione di pubblicazione tecniche ed informative in caratteri Braille e in ogni altra forma accessibile per i disabili visivi;
(4) il collegamento a scopo culturale con associazioni similari italiane o straniere;
(5) l’attività di promozione, ricerca, valutazione di strumenti di ausilio per agevolare l’accesso alla cultura e all’informazione e la mobilità autonoma;
(6) l’organizzazione di convegni, seminari, incontri di studio in merito a problematiche connesse con gli scopi sociali;
(7) l’organizzazione di corsi tecnici per disabili visivi;
In particolare, il trattamento dei dati personali da lei forniti è finalizzato unicamente all’adempimento degli obblighi e doveri incombenti sull’Associazione nei confronti dei propri soci, quali, in via esemplificativa, l’invio di riviste e pubblicazioni in caratteri Braille, l’invio di audio-libri, audio-riviste e/o audio-pubblicazioni, l’invito ad eventi promossi e/o organizzati dall’Associazione o comunque legati alla vita e alle attività della stessa, analisi statistiche interne e/o in relazione al mondo dei disabili visivi, attività culturale e/o promozionale in senso lato attraverso l’invio di materiale promozionale inerente servizi e/o funzioni svolte dall’Associazione, adempimento degli obblighi di legge previsti da normativa relativa ed applicabile all’Associazione, tutela dei diritti dei disabili visivi.
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento e dall’Allegato B (artt. 33-36) del Codice in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 e seguenti del Regolamento.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento, previo il suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge. I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Ai sensi degli articoli 26 e 27 del Codice e degli articoli 9 e 10 del Regolamento, lei potrebbe conferire al Titolare del Trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Anche tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo suo consenso manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
Il Titolare del Trattamento non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento.
In ogni momento, lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del Codice e degli artt. 15-22 del Regolamento, il diritto di:
a.chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b.ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c.ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d.ottenere la limitazione del trattamento;
e.ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f.opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g.opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
h.chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i.revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j.proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Può esercitare i suoi diritti con richiesta scritta inviata al Titolare del Trattamento ADV - Associazione Disabili Visivi Onlus, all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo e-mail :
Roma , 11 aprile 2019
Il Presidente
Prof. Avv. Giulio Nardone
Sede Sociale – Via Lima, 20-22 – 00198 Roma
E-Mail:
Tel. + 39 06 8550260 – Fax + 39 06 8550254 – Informazioni automatiche + 39 06 8550201 – C.F. 97207720588 P.IVA 1242290100
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.disabilivisivi.it (“Sito”) gestito e operato dall'Associazione Disabili Visivi ONLUS, con sede in
Via Lima 20, 00198 Roma RM.
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.
Tipologie di cookies utilizzati
I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre www.disabilivisivi.it, utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. disabilivisivi.it, non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; disabilivisivi.it, a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di disabilivisivi.it si applica solo al Sito come sopra definito.
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordare le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possano identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare:
questo collegamento per Facebook,
e
quest'altro collegamento per Twitter.
Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.
1) Tipologia di Cookie Prima parte Funzionale
Provenienza www.disabilivisivi.it.
Finalità Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)
Durata Cookie persistente
2) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza www.disabilivisivi.it.
Finalità Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)
3) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza www.disabilivisivi.it.
Finalità Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma:
Si ricorda che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da www.disabilivisivi.it.
Allo scopo di incrementare l'autonomia di chi non vede o vede male, ADV svolge prove tecniche e pratiche sull'efficienza ed affidabilità di ausili tifloelettronici.
L'Istituto è stato costituito dalle maggiori associazioni di persone con disabilità visiva che si occupano da tempo degli ausili per la loro mobilità, l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ONLUS e l'Associazione Disabili Visivi ONLUS, per individuare le soluzioni ottimali da dare ai problemi che si presentano in questo campo.
E' necessario
scaricare l'apposito modulo (versione doc, 77 Kb);
il documento è composto da una sola pagina e va firmato all’angolo in basso a destra; inviarlo per posta elettronica all'indirizzo :
L’invio deve essere accompagnato dalla fotocopia del versamento annuale.
La quota annua e' di 20 euro, da versarsi su c/c bancario, intestato a: Associazione Disabili Visivi, BANCA MEDIOLANUM:
IBAN : IT 61H030 623 4210000000596619 oppure sul conto corrente dell'ADV numero 92 69 50 06 intestato ad Associazione Disabili Visivi - Via Lima 22 00198 ROMA