Notizie
Archivio notizie
Teatro a domicilio per chi non puo' vedere
Il progetto di spettacoli sulla radio web parte con "Odisseo il migrante" di Cederna, in programma il ... alle ore ... sul sito ...
MASSA MARITTIMA. Non ci saranno costumi, scenografie o azioni: all'ex convento delle Clarisse di Massa Marittima la grande protagonista è la parola. Il regista Massimiliano Gracili lo ha chiamato Teatro on Air ed è una particolare forma di teatro pensata per un pubblico composto anche da ciechi o da persone che per qualsiasi motivo non hanno la possibilità di muoversi da casa. Gli spettacoli in cartellone, con importanti nomi del teatro italiano, verranno infatti trasmessi in diretta sulla web radio dell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna: in questo modo il teatro potrà arrivare anche a chi non ha la possibilità di spostarsi. "Odisseo il migrante" di Giuseppe Cederna è il primo dei quattro spettacoli in cartellone che affronta il tema dell'accoglienza "antica" dello straniero.
Il 9 marzo Paolo Sassanelli reciterà invece il "Grande inquisitore di Dostoevskij". Ivano Marescotti il 30 marzo sarà sul palco con "L'uomo nell'astuccio" di Anton Cechov mentre il 4 maggio Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato di Radio Capital porteranno "Parole note live".
segnala la pagina
Grazie per aver deciso di segnalare i contenuti pubblicati dall'Associazione Disabili Visivi.
Ti ricordiamo che, per segnalare un articolo, dovrai inserire nell'apposito form il tuo indirizzo e-mail.
Questo verrà utilizzato esclusivamente per consentire alla persona che riceverà il messaggio di identificarti.
Non riceverai alcun tipo di Spam e non conserveremo il tuo indirizzo email nei nostri archivi.