L'Associazione
Ausili per la mobilità autonoma dei disabili visivi
Una importantissima iniziativa che attualmente è in pieno svolgimento, concerne lo sviluppo di sistemi idonei a facilitare la mobilità autonoma di non vedenti ed ipovedenti. Ciò ha preso le mosse nel 1994 con uno studio a livello internazionale su quanto era stato realizzato nel mondo fino a quel momento in particolare per le guide e i segnali tattili da apporre sulle pavimentazioni all'esterno e nell'interno degli edifici, completati con le necessarie mappe a rilievo.
Il progetto globale "Camminare sicuri" tocca tre punti fondamentali:
A- l'apprendimento da parte dei disabili visivi delle tecniche indispensabili per muoversi e orientarsi nel territorio con tranquillità e sicurezza mediante corsi di Orientamento e mobilità;
B- la sensibilizzazione dei professionisti nel campo della progettazione urbana, affinché, applicando i fondamentali principi della progettazione universale, vengano eliminate fin dall'origine tutte quelle situazioni che si presentano come ostacoli per la mobilità di tutti i disabili, rendendo quindi le città più vivibili anche per i normali cittadini;
C- l'apposizione di guide artificiali e di segnalazioni puntuali, tattili e sonore, laddove manchino le "guide naturali" o altri indizi. Le "guide artificiali" sono costituite in pratica da strisce di vari materiali, recanti dei canaletti che possono essere seguiti sentendoli sotto i piedi o con l'uso del bastone bianco, completate dagli altri codici informativi del linguaggio LOGES, nonché da informazioni vocali sui mezzi di trasporto e segnali sonori, come quelli emessi dai semafori acustici, alla cui regolamentazione la nostra Associazione ha contribuito.
Per perseguire gli scopi del Progetto, l'Associazione ha instaurato rapporti di collaborazione con numerosissimi Enti pubblici e privati, i quali sempre più frequentemente richiedono la nostra consulenza tecnica.
Informazioni e consulenza: Polo della Mobilità, e-mail: polomobilita@disabilivisivi.it
-
immagini
link
Sito dedicato al linguaggio tattile LOGESsegnala la pagina
Grazie per aver deciso di segnalare i contenuti pubblicati dall'Associazione Disabili Visivi.
Ti ricordiamo che, per segnalare un articolo, dovrai inserire nell'apposito form il tuo indirizzo e-mail.
Questo verrà utilizzato esclusivamente per consentire alla persona che riceverà il messaggio di identificarti.
Non riceverai alcun tipo di Spam e non conserveremo il tuo indirizzo email nei nostri archivi.